Costruire un generatore on-line di javascript
Data di pubblicazione: 19/08/2002
Voto della community: 3,89
(Votanti: 3)
In questo tutorial vedremo come realizzare un sistema gratuito e utilizzabile
direttamente on-line per creare javascript, in questo caso vedremo come fare per
una popup. Naturalmente lo script è adattabile a differenti usi dai css al DHTML.
Tutto il sistema richiederà una sola pagina .asp (popup.asp). Per seguire il tutorial
è d'obbligo avere una conoscenza minima di ASP e VBScript.
La struttura della nostra pagina Analizziamo ora la struttura della nostra pagina. Tutto il funzionamento è riassunto
nel seguente diagramma:
Il codice Per prima cosa realizziamo il form con cui l'utente specificherà le proprietà
della pop-up.
Il form assomiglierà al seguente: ![]() Di seguito è riportato il codice relativo al form. Per ora non fate caso ai valori assegnati ai vari campi. Prestate attenzione invece al campo hidden che è quello che comunica allo script asp che il form è stato inviato. Senza questo campo lo script mostrerebbe sempre il form senza mai elaborare i dati. <form name="popup" method="post"
action="popup.asp"><input type="hidden"
name="inviato" value="si"> Passiamo ora a vedere il codice asp. Il programma per prima cosa controlla tramite la seguente istruzione se il form è stato inviato: If Request.Form("inviato") = "si" then, ed in pratica non fa altro che chiedere il valore del campo hidden. Se la condizione risulta vera lo script raccoglie tutti i dati ed esegue un controllo sul loro valore. Se esso è nullo oppure errato, viene portato ad un valore predefinito. L'ultima parte del codice crea il javascript da presentare in output all'utente, montando i vari dati raccolti in precedenza. Se invece la condizione risulta falsa, mostriamo il testo di intestazione: "Crea pop-up personalizzate con pochi click!". Il form quindi è sempre visibile ed i valori assegnati ai vari campi sono quelli che l'utente ha inserito e che può modificare per ottenere un risultato diverso. <% If Request.Form("inviato") = "si" then 'Il form è stato inviato 'Creo le variabili e prendo i valori dei campi '------------------------------------------------ 'Nome variabile Dim strVariabile strVariabile = Request.Form("variabile") if strVariabile = "" or isNumeric(strVariabile) = true then strVariabile = "x" 'Url 'Caratteristiche strAltezza = Cstr(Request.Form("altezza")) strRedimensionabile = Request.Form("redimensionabile") strScroll = Request.Form("scroll") strMenus = Request.Form("menu") strTool = Request.Form("tool") strStatus = Request.Form("status") strIndirizzo = Request.Form("indirizzo") 'Creo il javascript <form name=......> ..................... </form> <!--Fine codice form--> Resta ora da vedere l'output che l'utente riceverà. Naturalmente questo
è modificabile ed adattabile alle proprie necessità, ma una bozza
potrebbe essere la seguente: ![]() Ed ecco il codice: <script language="javascript" type="text/javascript">
<!-- <%=strJs%> //--> </script> <b><a href="javascript:finestra();">Clicca qui</a> per vedere la finestra!</b><br> <br> <b>Ecco il codice javascript:</b><br> <div align="center"> <script language="javascript"><br> <textarea rows="9" cols="55"><%=strJs%></textarea> <br> </script></div> Il codice completo Ecco, infine, tutto il codice della nostra pagina popup.asp: <%
If Request.Form("inviato") = "si" then 'Il form è stato inviato 'Creo le variabili e prendo i valori dei campi '------------------------------------------------ 'Nome variabile Dim strVariabile strVariabile = Request.Form("variabile") if strVariabile = "" or isNumeric(strVariabile) = true then strVariabile = "x" 'Url 'Caratteristiche strAltezza = Cstr(Request.Form("altezza")) strRedimensionabile = Request.Form("redimensionabile") strScroll = Request.Form("scroll") strMenus = Request.Form("menu") strTool = Request.Form("tool") strStatus = Request.Form("status") strIndirizzo = Request.Form("indirizzo") 'Creo il javascript <script language="javascript" type="text/javascript"> <ol><li> <b>Informazioni varie:</b><br> Nome variabile: <input type="text" name="variabile" value="<%=strVariabile%>"> <br> Url finestra: <input type="text" name="url" value="<%=strUrl%>"> (per indirizzi internet ricordati: http://) <br> <br> </li> <li> <b>Dimensioni:</b><br> Larghezza: <input type="text" name="larghezza" value="<%=strLarghezza%>"> pixel<br> Altezza: <input type="text" name="altezza" value="<%=strAltezza%>"> pixel <br> <br></li> <li> <b>Opzioni:</b><br> Ridimensionabile: <input type="radio" name="redimensionabile" value="1"<% if strRedimensionabile = "1" then %> checked <% End if %>> Si <input type="radio" name="redimensionabile" value="0"<% if strRedimensionabile = "0" then %> checked <% End if %>> No<br> Barre di scorrimento: <input type="radio" name="scroll" value="1"<% if strScroll = "1" then %> checked <% End if %>> Si <input type="radio" name="scroll" value="0"<% if strScroll = "0" then %> checked <% End if %>> No <br> Menu: <input type="radio" name="menu" value="1"<% if strMenus = "1" then %> checked <% End if %>> Si <input type="radio" name="menu" value="0"<% if strMenus = "0" then %> checked <% End if %>> No <br> Barra degli strumenti: <input type="radio" name="tool" value="1"<% if strTool = "1" then %> checked <% End if %>> Si <input type="radio" name="tool" value="0"<% if strTool = "0" then %> checked <% End if %>> No <br> Barra di stato: <input type="radio" name="status" value="1"<% if strStatus = "1" then %> checked <% End if %>> Si <input type="radio" name="status" value="0"<% if strStatus = "0" then %> checked <% End if %>> No <br> Barra dell'indirizzo: <input type="radio" name="indirizzo" value="1"<% if strIndirizzo = "1" then %> checked <% End if %>> Si <input type="radio" name="indirizzo" value="0"<% if strIndirizzo = "0" then %> checked <% End if %>> No </li></ol><br><input type="submit" value="Invia › ›"> <input type="reset" value="Reset"> </form>
|