Connettersi a un database MySQL
Data di pubblicazione: 23/07/2002
Voto della community: 2,90
(Votanti: 7)
MySQL è un Rdbms (gestore di database relazionali) open source, spesso associato al sistema Linux e al linguaggio di programmazione Php. MySQL però gira su quasi qualsiasi sistema attualmente in commercio e si sta diffondendo sempre più nel mondo di Windows e delle Asp. Il suo costo molto basso, la velocità e la stabilità gli permettono di competere con i "classici" Sql Server e Access.
Connettersi a un database di tipo MySQL, in Asp, non è molto diverso dal connettersi a un database Access o Sql Server. Come saprete, ci sono due modi per stabilire la connessione: utilizzando i DSN o una connessione DSN-less.
<%
Nella prima riga dichiariamo una variabile con. Nella seconda riga le assegnamo un'istanza della classe ADODB.Connection. Nella terza riga eseguiamo il metodo Open, che apre una connessione con il database. Passiamo tre parametri: il primo è il nome del DSN, il secondo è lo username e il terzo è la password. Il nome del DSN non è necessariamente "mysql", naturalmente, ma potrebbe anche essere "paperino". Lo username e la password sono opzionali per il metodo Open, però la connessione a MySQL li richiede.
<%
In effetti l'unica differenza esistente tra questo esempio e il precedente consiste nel modo in cui viene chiamato il metodo Open: qui passiamo la stringa di connessione. Esaminiamola: essa contiene quattro parametri. Driver è il nome del driver che deve essere utilizzato per la connessione e dipende da chi lo ha installato; in caso di incertezza, credo che "MySQL" sia quasi sempre il nome corretto. Database è il nome del database a cui ci connetteremo; questa voce non è sempre presente, perchè una volta connessi al server di database MySQL sarà possibile selezionare il database che ci interessa tramite l'istruzione Sql "USE nome_db". Questo non avviene con Access, che gestisce i database in maniera completamente diversa. Le ultime due voci, UID e PWD, servono a specificare username e password. Non sono facoltative perchè la connessione a MySQL richiede un'identità.
|